In un contesto economico in continua evoluzione, molte imprese si trovano ad affrontare momenti di transizione, crisi o riorganizzazione interna. In questi casi, la figura del temporary manager rappresenta una soluzione strategica: un professionista esperto che assume incarichi manageriali a tempo determinato, con obiettivi chiari e risultati immediati.
Ma come individuare il profilo giusto in tempi rapidi, riducendo i rischi di errore? Il supporto di un head hunter specializzato in temporary management è spesso il metodo più efficace.
Chi è il Temporary Manager e quando serve
Il temporary manager è un dirigente con esperienza consolidata, incaricato di gestire progetti specifici, fasi critiche o cambi generazionali, con un contratto a termine. È una figura chiave quando l’azienda ha bisogno di:
- Gestire un periodo di transizione (es. post-fusione o successione).
- Avviare un nuovo reparto o espandersi su un nuovo mercato.
- Affrontare una crisi aziendale o un’emergenza operativa.
- Coprire temporaneamente una posizione vacante di responsabilità.
Temporary Export Manager ed Export Temporary Manager: Figure chiave per l’Internazionalizzazione
Nel contesto dell’espansione internazionale delle PMI, la figura del temporary export manager (TEM) – talvolta indicata anche come export temporary manager – ha assunto un ruolo strategico. Si tratta di un professionista esperto in sviluppo commerciale estero, inserito temporaneamente in azienda per guidare l’ingresso su nuovi mercati, la gestione di reti distributive o il consolidamento delle esportazioni.
A differenza di un export manager assunto a tempo indeterminato, il TEM lavora per obiettivi chiari e misurabili, offrendo un approccio flessibile e orientato ai risultati.
È la scelta ideale per aziende che desiderano:
- Valutare la fattibilità di nuovi mercati internazionali
- Lanciare un prodotto all’estero con un approccio strutturato
- Superare un momento critico in ambito export
- Sviluppare una rete commerciale internazionale
Temporary Export Management: Un approccio strategico all’Internazionalizzazione
Il temporary export management non è solo l’inserimento temporaneo di un manager, ma un approccio integrato per sviluppare la presenza internazionale dell’azienda. Questo approccio consente di:
- Costruire o ottimizzare il business plan export
- Partecipare a fiere, missioni commerciali e incontri B2B con un piano strutturato
- Mappare mercati esteri in ottica di compliance e competitività
- Implementare strumenti digitali come CRM export, marketplace e-commerce B2B
Un head hunter esperto nel settore export è in grado di selezionare professionisti che abbiano esperienza specifica in aree geografiche target e conoscenze settoriali rilevanti.
Come lavora un Head Hunter specializzato in Temporary Management
Il processo di selezione di un temporary manager è altamente personalizzato e strutturato in fasi:
- Analisi del contesto aziendale e degli obiettivi del mandato
- Definizione del profilo ideale (competenze, leadership, tempistiche)
- Ricerca attiva di profili manageriali su incarico
- Valutazione tecnica e comportamentale
- Negoziazione e formalizzazione del contratto
- Monitoraggio delle performance durante l’incarico
Vantaggi della selezione Temporary tramite Head Hunter
Affidare la selezione a un head hunter consente di:
- Ridurre i tempi di selezione
- Accedere a candidati già abituati a gestire incarichi temporanei
- Minimizzare il rischio di incompatibilità
- Ricevere supporto strategico anche post-inserimento
Durata e costo del Temporary Management
Gli incarichi di temporary management durano in media tra 3 e 18 mesi, a seconda della complessità del progetto. Il costo dipende da:
- Durata e responsabilità
- Livello di seniority
- Settore e criticità dell’incarico
La parcella dell’head hunter è generalmente definita come fee di progetto o percentuale sul compenso del manager.
Conclusione: Temporary Management come soluzione strategica e flessibile
Affidarsi a un head hunter per trovare un temporary manager o un temporary export manager permette all’azienda di affrontare sfide complesse con risorse mirate e competenze di alto livello. È un approccio moderno, orientato all’efficienza, alla flessibilità e alla rapidità decisionale.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri il profilo più adatto per le tue esigenze manageriali temporanee.