La valutazione del team di lavoro è un intervento di Human Capital Management utile per analizzare il funzionamento di un gruppo all’interno dell’organizzazione dal punto di vista delle prestazioni, delle competenze e delle dinamiche interne che vengono a svilupparsi tra i membri. Questo strumento aiuta il Management a indirizzare al meglio l’attività professionale di un team o di uno specifico comparto individuando punti di forza e aree di miglioramento e incentivando la collaborazione e la comunicazione tra colleghi.
Obiettivi del Team Assessment
Questo intervento consente al Management o ai responsabili della funzione risorse umane di misurare diversi aspetti tra cui:
- Ruoli e responsabilità all’interno del team
- Competenze possedute dai singoli membri
- Stile di leadership
- Livello di coesione e modalità di affrontare conflitti e difficoltà
- Efficacia della comunicazione interna ed esterna
Fasi dell'intervento
L’intervento deve essere innanzitutto modulato in base agli obiettivi che si intende raggiungere e che possono riguardare elementi diversi, come l’ottimizzazione dei processi, la risoluzione di eventuali conflitti o attivare un iter di Recruiting volto a inserire un nuovo membro del team. In questo caso la comunicazione, condivisione e trasparenza nei confronti dei membri del gruppo riveste una grande importanza al fine di ottenere il necessario coinvolgimento e una partecipazione attiva. Le metodologie di raccolta dati prevedono questionari e sondaggi, mappatura delle competenze in base agli obiettivi del gruppo, osservazione diretta e/o interviste individuali.
La fase di restituzione del feedback dovrà coinvolgere non solo i clienti ma anche il team oggetto dell’analisi. L’ideale è che si trasformi in un momento di partecipazione da parte dei dipendenti che potranno esprimere le loro opinioni e riflettere insieme sui risultati. Congiuntamente quindi verranno sviluppati piani d’azione per affrontare le eventuali criticità individuate o per raggiungere gli obiettivi prefissati. L’intervento del Consulente HR non si ferma qui, in quanto seguono le attività di monitoraggio, necessarie per valutare i risultati e implementare cambiamenti in itinere qualora emergessero difficoltà di adattamento.
Il legame tra Team Assessment e Head Hunting
Un ulteriore aspetto strategico del Team Assessment è il suo valore nell’ambito della Ricerca e Selezione del personale. L’analisi approfondita delle dinamiche interne, delle competenze già presenti e dei bisogni specifici del team consente di affinare i criteri di selezione dei nuovi professionisti, assicurando un miglior allineamento tra profilo ricercato e contesto organizzativo. Questo approccio favorisce l’inserimento di candidati che non solo possiedono le competenze tecniche necessarie, ma che si integrano efficacemente con la cultura del team, contribuendo a mantenerne l’equilibrio e a potenziarne la performance complessiva. In tal senso, il Team Assessment diventa uno strumento di supporto decisionale anche in ambito Recruiting, aumentando l’efficacia della ricerca e riducendo il rischio di mismatch.
Perchè scegliere un Team Assessment?
il team assessment è un intervento mirato a incrementare il benessere all’interno di un gruppo di lavoro e, di conseguenza, la sua performance. Se svolto in modo adeguato permette di migliorare il livello di collaborazione del team rafforzando le relazioni professionali interne e di rimuovere eventuali ostacoli al raggiungimento dei risultati. In questo modo verrà a crearsi un team più unito e motivato al raggiungimento degli obiettivi aziendali.